1.67 Conosci qualche albero strano?
La frassinella o dittamo è una pianta erbacea perenne che viene coltivata a scopo ornamentale per i grandi fiori bianchi, rosei o rossi. I suoi fiori, quando fa molto caldo, esalano un vapore infiammabile, per cui avvicinando una fiamma, la pianta, che è molto resinosa, prende fuoco. È diffusa in Italia nei luoghi incolti delle regioni submontane. L'albero delle candele vive a Panama ed ha come caratteristica i frutti, che sembrano lunghe candele di cera gialla.
Altri alberi strani sono l'albero bottiglia, che vive nelle regioni aride dell'Australia e ha la parte inferiore del fusto ingrossata con funzione di serbatoio d'acqua; l'albero del sapone, dalla corteccia grigia, diffuso in Asia orientale e America, ha frutti ricchi di saponina; l'albero di Giuda, mediterraneo, che viene coltivato per la bellezza dei fiori rosa che appaiono, anche sul fusto, prima delle foglie; l'albero del burro, coltivato soprattutto in Africa, i cui semi sono ricchi di un grasso simile al burro; l'albero del pane, tropicale, dai cui frutti si estrae una polpa di sapore simile al pane; l'albero del latte, del Venezuela, dal cui tronco, inciso, cola un latice che ha una composizione simile a quella della panna e contiene il 35% di sostanze cerose e saponificabili e che come sapore ricorda il latte vegetale estratto dai semi di soia.
Torna all'indice