1.48 È importante la famiglia delle solanacee?
Le solanacee hanno una grande importanza economica. Vi appartengono infatti specie largamente coltivate per scopo alimentare (patate, pomodori, melanzane, peperoni), voluttuario (tabacco), medicinale (belladonna, giusquiamo, stramonio) e infine ornamentale.
La patata, cioè il tubero della pianta Solanum tuberosum, oltre che nell'alimentazione (contiene il 18-22% di proteine) è importante nell'industria per l'estrazione dell'amido, nella fabbricazione della destrina, del glucosio e dell'alcool. Il pomodoro, importato in Europa dall'America nel 1500, come la patata, è diffuso in tutto il mondo; i suoi frutti sono ricchi di sali minerali, proteine e vitamine. La melanzana è pure molto coltivata, soprattutto nell'Italia meridionale.
Anche il peperone è molto coltivato. Dai peperoni piccanti, essiccati e polverizzati, si ricava la paprica.
Il tabacco, introdotto in Europa dall'America nel 1500, è coltivato in tutto il mondo in molte varietà distinte tra loro per la percentuale di nicotina, di sali minerali e composti organici contenuti nelle foglie. Le foglie del tabacco vengono raccolte, fatte essiccare, poi sottoposte a fermentazione, concia e stagionatura per conferire ai vari tipi di tabacco il profumo e il sapore caratteristici.
Torna all'indice