1.63 Come catturano la preda le piante carnivore?
Le piante carnivore catturano le loro vittime in vari modi. L'aristolochia ha le foglie coperte di ghiandole e trasformate in modo da costituire una specie di imbuto, in cui l'insetto, che vi entra alla ricerca di polline, viene imprigionato e poi digerito.
La dionea, che vive negli Stati Uniti, ha invece l'apice delle foglie modificato, con la superficie interna dotata di peli sensibili che fanno scattare le due metà della trappola non appena un insetto li tocca. La trappola è inoltre provvista di un margine ciliato che impedisce all'insetto di sfuggire.
Le drosere, diffuse nelle regioni temperate subtropicali e tropicali, hanno foglie disposte a rosetta e conformate in modo da costituire anch'esse una specie di trappola; sono provviste di peli che secernono sostanze che rendono possibile l'immediata digestione della preda catturata.
Torna all'indice