1.36 Come impollinano i fiori gli insetti?
Prendiamo ad esempio l'ape. L'ape operaia, attratta dal colore e dal profumo dei fiori, si posa sulle corolle. Con le mandibole stacca il polline dagli stami del fiore e, servendosi delle spazzole, cioè peluzzi rigidi che si trovano sul tarso delle zampette posteriori, lo raccoglie nel canestrino o cestello, che è un piccolo ricettacolo scavato nella tibia delle zampette. Raccolto il polline di un fiore, l'ape passa ad un altro fiore, e così facendo deposita sugli stimmi, che sono collegati con l'ovario, una parte del polline raccolto in precedenza. In questo modo feconda il secondo fiore, al quale sottrae altro polline che andrà a finire su un altro fiore e così via.
Insetti impollinatori sono anche le farfalle.
Torna all'indice