1.12 Che cosa sono i funghi?
Con la parola funghi si intende una serie vastissima di organismi vegetali che mancano di clorofilla. Si distinguono in mixomiceti, unicellulari, ma associati in masse, che vivono su vegetali morti e marcescenti o come parassiti su piante in vegetazione; ficomiceti, quasi sempre formati da una sola cellula con uno o più nuclei, comprendono muffe e peronospore; ascomiceti, che hanno le spore entro cellule madri di forma speciale dette aschi e che comprendono il tartufo, la spugnola, le muffe verdi e azzurre del genere penicillium, di cui la più importante è il Penicillium notatum che elabora la penicillina. Ultimi i basidiomiceti, nei quali le spore si formano da una cellula madre detta basidio; ad essi appartengono i funghi con il cappello, le ruggini e i carboni dei cereali.
Torna all'indice