1.37 Che cosa sono i bulbi?
I bulbi, tipici di molte piante erbacee, sono fusti sotterranei corti e rigonfi che svolgono la funzione di organi di riserva della pianta. Nella parte inferiore hanno le radici, in quella superiore un germoglio con foglie e fiori. I bulbi sono detti tunicati o vestiti se sono circondati da squame carnose completamente sovrapposte, come nella cipolla, nel giacinto, nel tulipano; sono detti invece embricati se le squame si sovrappongono solo parzialmente, come nel giglio. I bulbi germinano a primavera.
Oltre a quelle nominate, sono piante bulbose il colchico, il croco, lo zafferano, l'aglio. Quest'ultimo ha il bulbo sotterraneo formato da bulbilli oblunghi (spicchi) che, seminati in autunno e primavera, servono alla riproduzione della pianta.
Torna all'indice