1.60 Sono utili gli alberi?
Gli alberi assolvono a un'importante triplice funzione: produttrice, difensiva, climatica. Essi infatti producono alimenti indispensabili alla vita (zuccheri, amidi, grassi, vitamine ecc.), legname, frutti e una gamma innumerevole di altri utilissimi prodotti. Difendono poi il terreno dalle acque dilavanti e dagli agenti atmosferici e influiscono infine sull'equilibrio climatico. Non bisogna poi dimenticare il prodotto secondario della fotosintesi clorofilliana, cioè l'ossigeno.
Fra gli alberi di cui viene utilizzato il legno ricordiamo il larice, resistente alla putrefazione e usato anche per fare navi; il cipresso, durissimo e di lunga durata, usato per steccati e pergolati; il castagno, usato per traversine ferroviarie e doghe per botti; l'ontano, usato per lavori d'intaglio; i pioppi, utilizzati per la preparazione della cellulosa; il noce, uno dei migliori per la fabbricazione di mobili.
Torna all'indice