1.58 Com'è fatto il tronco di un albero?
Il tronco è la parte cilindrica dell'albero compresa fra le radici e la chioma. Osservando una sezione di tronco, dall'esterno verso l'interno, si notano: la corteccia, che può essere liscia, screpolata o a placche ed è costituita da un tessuto protettore; il libro, un tessuto che è situato immediatamente sotto la corteccia e prima del legno propriamente detto e nel quale circola la linfa elaborata, cioè il nutrimento dell'albero. Dato che il libro è aderente a tutta la corteccia, tagliando quest'ultima tutt'attorno al tronco si causa la morte della pianta. Dopo il libro viene il cambio, un tessuto che genera strati di libro verso l'esterno e di legno verso l'interno; la crescita dell'albero è dovuta all'attività di questo strato vitale.
Viene poi il legno, formato dagli strati prodotti dal cambio; in esso circola la linfa greggia, cioè non ancora trasformata in nutrimento. Ultimo viene il midollo, la parte centrale del tronco.
Torna all'indice