1.30 Che cos'è la cellula?
Se si esamina al microscopio un tessuto vegetale (legno, sughero) o animale (epidermide, muscoli) lo si vede composto da cellule. Le cellule sono quindi gli elementi fondamentali che costituiscono i tessuti. In genere sono microscopiche ed hanno struttura complessa. Una sola cellula può costituire un organismo vivente, detto monocellulare, oppure, aggregata ad altre, può contribuire alla formazione di organismi più complessi, detti pluricellulari. Una cellula libera, cioè non aggregata ad altre, ha forma rotondeggiante ed è delimitata da una membrana che regola gli scambi con l'ambiente esterno. La cellula vegetale ha la stessa struttura, fondamentalmente, di quella animale; ne differisce per la presenza di una parete cellulare non vivente costituita da cellulosa e da altre sostanze.
Torna all'indice