1.26 Che cos'è il fiore?
Il fiore è l'organo riproduttore delle piante fanerogame. In un fiore si distinguono: il peduncolo, che è il gambo di sostegno su cui si apre il fiore (se manca, il fiore si dice sessile); il talamo o ricettacolo, che è la parte esterna del peduncolo su cui si inseriscono i petali e i sepali; il calice, costituito da piccole foglie verdi, i sepali, staccate o meno una dall'altra, che si trovano all'esterno del fiore; la corolla, formata da foglie colorate, i petali, che possono anch'essi essere staccati o meno uno dall'altro; l'androceo, formato da stami (organi maschili) che sono visibili se si staccano i petali; il gineceo, formato da uno o più carpelli (organi femminili) che costituiscono a loro volta i pistilli.
Torna all'indice